Campo Tizzoro '44 EDIZIONE 2022
MOSTRA DI CARRI ARMATI & Rievocazione e ricostruzione degli episodi avvenuti nel 1944 a Campo Tizzoro
N.B. Programma in fase di definizione.
MERCATINO MOSTRA E SCAMBIO COLLEZIONISMO SABATO E DOMENICA
Campo Tizzoro '44 edizione 2022
PROGRAMMA
Sabato e Domenica ore 8.30 ritrovo biglietteria museo.
ESCURSIONI " FRA BUNKER E BIODIVERSITA' ", visite guidate alle postazioni antiaeree della Linea Gotica della Fabbrica, Villaggio Orlando, Chiesa di Santa Barbara, rifugi antiaerei e Museo.
Modalità La vista guidata è svolta da una guida ambientale qualificata. Escursione 1 agosto saranno presenti diplay statitici con rievocatori II Guerra mondiale.
Difficoltà bassa, obbligatorio, giacchetto per ingresso rifugi antiaerei,scarpe antiscivolo, 1 lt d'acqua. Presso il Museo presente zona ristorazione. Durata una mattinata.
Programma di Sabato 31 Luglio.
Mercatino di Riuso Militaria
Mostra carri armati raggruppamento SPA e mezzi storici.
Mostra i disegni scelti delle scuole professionali S.M.I Campo Tizzoro Fornaci di Barga.
Mostra dalla Guerra alla Pace I recuperanti della I ww e II ww, di BRUNO ZAMA.
Attività ed esposizione del 183° Reggimento Paracadutisti "Nembo" Esercito Italiano.
UOMINI E MEZZI
In collaborazione con:
- Comitato Parrocchiale Santa Barbara.
- Corale Santa barbara Campo Tizzoro
- Nuova Proloco Campo Tizzoro.
(prenotazione e accreditamento obbligatorio!
GRUPPI ACCREDITATI PARTECIPANTI
- PARTIGIANI ASSOCIAZIONE STELLA TRICOLORE
- TEDESCHI ASSOCIAZIONE CROCE DI FERRO
- AMERICANI ASSOCIAZIONE FUBAR
- ITALIANI ASSOCIAZIONE RAGGRUPPAMENTO SPA
- REGIO ESERCITO ITALIANO
sponsor
CED STUDIO VIVARELLI
Servizio Safety e Tutor
ASSOCIAZIONE PISTORIA
PRESENTE STAND GASTRONOMICO
A CURA DELLA
DEGNA TANA PUB
ALL'INTERNO DEL MUSEO E NEI RIFUGI ANTIAEREI OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA E MANTENIMENTO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA DI 1 METRO DAGLI ALTRI VISITATORI E SECONDO LE PRESCRIZIONI DI LEGGE.
Parcheggio Gratuito
La manifestazione è organizzata da Istituto di Ricerche Storiche e Archeologiche
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TEL. 0573/65724 rifugismi@irsapt.it FB Museo SMI
Sosta gratuita auto e bus ampio parcheggio privato del museo
Collegamenti da Pistoia:
Uscita casello autostrada Pistoia direzione Abetone SR 66 (30 minuti circa)
Autobus Linea 54 direzione Abetone/San Marcello Pistoiese con fermata davanti al Museo. Partenza autobus dal piazzale della Stazione Piazza Dante Alighieri e Piazza San Francesco Tabella orari su http://www.blubus.it.
Taxi Pistoia:Telefono: 0573 1797