Home > News & Eventi > Campo Tizzoro '44 EDIZIONE 2022 6-7 AGOSTO


Campo Tizzoro '44 EDIZIONE 2022 6-7 AGOSTO

MOSTRA DI CARRI ARMATI & Rievocazione e ricostruzione degli episodi avvenuti nel 1944 a Campo Tizzoro

 

N.B. Programma in fase di definizione.

MERCATINO MOSTRA E SCAMBIO COLLEZIONISMO  SABATO 6 E DOMENICA 7 AGOSTO

Campo Tizzoro '44 edizione 2022

EVENTO COLLEGATO AL MERCATO STRAORDINARIO E TRENO SPECIALE PORRETTANAEXPRESS

PROGRAMMA

Sabato 6 e Domenica 7 AGOSTO  ore 8.30 ritrovo biglietteria museo.

ESCURSIONI " FRA BUNKER E BIODIVERSITA' ", visite guidate alle postazioni antiaeree della Linea Gotica della Fabbrica, Villaggio Orlando, Chiesa di Santa Barbara, rifugi antiaerei e Museo.

Modalità La vista guidata è svolta da una guida ambientale qualificata.

Difficoltà bassa, obbligatorio giacchetto per ingresso rifugi antiaerei,scarpe antiscivolo, 1 lt d'acqua. Presso il Museo presente zona ristorazione. Durata una mattinata.

Programma di Sabato 6 AGOSTO

Mercatino di Riuso Militaria

Mostra carri armati raggruppamento SPA e mezzi storici.

Inagurazione dell'esposizione dell'Aereo Macchi c202 Folgore, (la S.M.I. e le forniture per l'aviazione militare)

Sala '91 Mostra Armi Equpiaggiamento dell'E.I.

Per l'intera giornata Visite guidate al Museo e ai Rifugi antiaerei (prenotazione consigliata tel. 0573/65724)

 

Programma di Domenica 7 AGOSTO

Mostra carri armati raggruppamento SPA e mezzi storici.

ESCURSIONI " FRA BUNKER E BIODIVERSITA' ", visite guidate alle postazioni antiaeree della Linea Gotica della Fabbrica, Villaggio Orlando, Chiesa di Santa Barbara, rifugi antiaerei e Museo.

Modalità La vista guidata è svolta da una guida ambientale qualificata. Escursione agosto saranno presenti display statici con rievocatori II Guerra mondiale.

Mercatino di Riuso Militaria.

Ore 15 Rievocazione storica

Per l'intera giornata visite guidate al museo e ai rifugi antiaerei (prenotazione consigliata tel. 0573/65724)

 BIGLIETTI VISITE GUIDATE MUSEO, RIFUGI ANTIAEREI E MOSTRE Intero € 12 - Ridotto € 10 (minori 7-14 anni) - Famiglia € 40 (2 adulti + 2 minori 7-14 anni)

TREKKING, MUSEO, RIFUGI E MOSTRE € 25 adulti - €10 (Minori 7-14 anni) - €65 Famiglia (2 adulti + 2 minori 7-14 anni)

In collaborazione con:

  • Comitato Parrocchiale Santa Barbara.
  • Corale Santa barbara Campo Tizzoro
  • Nuova Proloco Campo Tizzoro.

 

 

Organizzazione della rievocazione storica e referenze organizzative a cura di  Pietro Mestrelli Associazione ETS DI RIEVOCAZIONE STORICA  "La Croce di Ferro", VIA gOLDONI 12 05100 TERNI

N.B. L'attività rievocativa è regolata dal responsabile dell'associazione sopra riportata, per contatti e informazioni:

Pietro Maestrelli

 

GRUPPI ACCREDITATI PARTECIPANTI

  • PARTIGIANI ASSOCIAZIONE STELLA TRICOLORE
  • TEDESCHI ASSOCIAZIONE CROCE DI FERRO
  • AMERICANI ASSOCIAZIONE FUBAR
  • ITALIANI ASSOCIAZIONE RAGGRUPPAMENTO SPA
  • REGIO ESERCITO ITALIANO

LA MANIFESTAZIONE E' REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL MIC (MINISTERO DELLA CULTURA)

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

 

sponsor

CED STUDIO VIVARELLI

Servizio Safety e Tutor

ASSOCIAZIONE PISTORIA

 

PRESENTE STAND GASTRONOMICO

A CURA DELLA

DEGNA TANA PUB

ALL'INTERNO DEL MUSEO E NEI RIFUGI ANTIAEREI OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA E MANTENIMENTO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA DI 1 METRO DAGLI ALTRI VISITATORI E SECONDO LE PRESCRIZIONI DI LEGGE.

Parcheggio Gratuito

La manifestazione è organizzata da Istituto di Ricerche Storiche e Archeologiche

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TEL. 0573/65724 rifugismi@irsapt.it FB Museo SMI

Sosta gratuita auto e bus ampio parcheggio privato del museo

Collegamenti da Pistoia:

Uscita casello autostrada Pistoia direzione Abetone SR 66 (30 minuti circa)

Autobus  Linea 54 direzione Abetone/San Marcello Pistoiese con fermata davanti al Museo. Partenza autobus dal piazzale della Stazione Piazza Dante Alighieri e Piazza San Francesco Tabella orari su http://www.autolineetoscane.it

Taxi Pistoia:Telefono: 0573 1797



GUARDA ANCHE

5X1000

AIUTACI AD AMPLIARE I SOTTERRANEI DI PISTOIA E IL RESTAURO DELLE GALLERIE S.M.I.

L'IRSA HA DUE OBIETTIVI: COMPLETARE IL PERCORSO DEI SOTTERRANEI DI PISTOIA IN FORTEZZA E ULTIMARE I RESTAURI


L’Art Bonus MIBAC DIVENTA ANCHE TU UN MECENATE!

L’Art bonus consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.

Aiuta a potenziare e ampliare il percorso di Pistoiasotterranea, finanziando i progetti. L’erogazione


CAMPUS ESTIVI

ATTIVITA' DIDATTICA E LABORATORI

 NEL MAGICO MONDO SOTTERRANEO PER I CENTRI ESTIVI GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, IL MUSEO DI